Il massaggio californiano nasce per dare una risposta ai bisogni di tenerezza, per reagire di fronte al senso di solitudine e alle difficoltà esistenziali. Alla fine degli anni 60, a Big Sur, in California, presso l’ESALEN INSTITUTE operavano i più geniali operatori delle terapie umanistiche: Roger, Lowen, Perls, Pierrakos e molti altri. In questo ambiente di alta creatività, e in un momento di crisi per la società americana, nei gruppi terapeutici di Esalen, in collaborazione con medici agopuntori orientali, si notò un interesse crescente per il contatto. La gente aveva bisogno di essere confortata da una presenza amica, aveva bisogno di pace e protezione. I risultati migliori si ebbero con i reduci della guerra del Vietnam che esprimevano un forte bisogno di toccare ed essere toccati dalle altre persone, non per una necessità legata alla sfera della sessualità ma per un bisogno di cura, affettività, contenimento e protezione dopo tutte le esperienze terribili della guerra, grazie a questo tipo di contatto si notò che i reduci recuperavano benessere psichico in tempi molto brevi. Si sviluppò così questa tecnica di massaggio che ha come caratteristica principale l’avvolgimento affettivo e morbido.
LA TECNICA
È il massaggio che più di ogni altro insiste sulla nozione di contatto. Grazie all’impiego di un olio gradevolmente profumato, i suoi movimenti possono essere fluidi, avvolgenti, ritmici, circolatori, lunghi: avvolgono e fasciano l’intera superficie del corpo, dando una straordinaria sensazione di benessere, di completezza, di gioia e di calma. È il massaggio anatomico per eccellenza modella il corpo, lo ringiovanisce. I gesti del Californiano sono studiati per trasmettere energia alla persona che riceve, e tecnicamente si avvale della più completa gamma di manipolazioni che esista: sfioramento, trazione, vibrazione, pressione locale, pressione scivolata, torsione, frizione, cullamento.
GLI EFFETTI FISIOLOGICI
Ha un’azione tonica sulla pelle. Agisce sul sistema muscolare, allentando le tensioni, stimola la circolazione sanguigna e linfatica e riattiva la respirazione e l’attività degli organi interni. Calma e tonifica il sistema nervoso, favorisce l’eliminazione delle tossine. Attraverso l’uso delle essenze che arricchiscono l’olio da massaggio, si possono sviluppare e armonizzare tutte le funzioni corporee: dalla respirazione (per ridurre l’asma, le bronchiti), al ritmo cardiaco, alla digestione, alla circolazione dei fluidi (varici, vene apparenti), all’eliminazione (eccesso di peso, costipazione), al metabolismo. Il massaggio californiano uniforma la temperatura delle varie zone corporee favorendo la circolazione energetica.
GLI EFFETTI PSICHICI
Ha uno straordinario effetto benefico sull’attività mentale, sulle emozioni e sulla psiche. Essendo un massaggio gestaltico, sposta l’attenzione e l’energia della mente al corpo con un doppio ordine di risultati. Da un lato i pensieri si calmano, trovano una più giusta collocazione nell’attività della persona, che riprende contatto con una sensazione di tranquillità e di pace molto spesso sconosciuta. Lo schema corporeo si completa: la persona ha l’impressione di possedere un valore che prima non sentiva di avere. La vita di relazione viene potentemente stimolata.
Nessun commento:
Posta un commento